Attività
  • Omeopatia
  • Fitoterapia
  • Ormoni Bioidentici e altro
  • Approccio olistico alla fertilità
  • Sessuologia
  • Percorso Integrato per Gestanti
Il corpo parla
Le mie attività

La medicina è una scienza ma anche un'arte.
Questo ancor di più del campo della Ginecologia e Ostetricia.

La relazione tra chi cura e chi chiede d'esser curato o ascoltato è parte integrante del percorso di cura.
L'ascolto della donna, nelle diverse fasi della vita e nel periodo particolare della gravidanza, è il primo passo per un efficace percorso terapeutico. Così pure la consulenza di coppia.

Per questo oltre all'approccio scientifico sempre necessario, ritengo utile sempre considerare la persona che si rivolge a me con le sue specifiche caratteristiche.
Questa visione del rapporto medico - paziente mi ha portato negli anni ad approfondire vari modi di curare.
In questo modo ho la possibilità di personalizzare la TERAPIA in base alla richiesta della singola persona guardando a tutto quello che porta come problema in una  VISIONE OLISTICA e integrata.

Ho approfondito così lo studio della fitoterapia, fitogemmoterapia, omeopatia, ormoni bioidentici, oligoelementi, nutraceutica o integratori, sessuologia.
SONO ESPERTA INOLTRE DEI METODI CHE PERMETTONO DI RICONOSCERE LA PROPRIA FERTILITA’ IN MODO DA POTER FAVORIRE IL CONCEPIMENTO O EVITARLO RISPETTANDO COSI' IL CORPO DELLA DONNA E I SUOI RITMI. 
 

Esperienza a Fortaleza Agosto 2016

Le tante belle relazioni con molti amici mi hanno portato a fare l’esperienza di un mese di condivisione e volontariato  in Brasile, a Fortaleza, nel barrio Ceara’,  con giovani donne che donano la loro vita a servizio della vita di altre donne. 

La loro capacità di accoglienza ha colto e raccolto anche me, inizialmente completamente “spaesata” e un po’ confusa dalla diversità organizzativa, dei ritmi e modalità.

Ma dopo la prima settimana, passata ad  osservare , partecipare  e studiare come poter agire,  mi sono lanciata, in un brasiliano improbabile, imparato in due mesi nei ritagli del tempo strappato al riposo nel ritmo lavorativo frenetico  di Milano, in “palestre”, incontri di gruppo di educazione sanitaria,  e  “attendimento”, consulenze ginecologiche per le ragazze e donne brasiliane che fanno riferimento, frequentano i corsi e sono accolte  dall’associazione Maria Madre della Vita.

Sono così entrata nell’onda dello spirito brasiliano: le persone sono sempre sorridenti, non perdono la pazienza, affrontano gli imprevisti con serenità e possono concedersi ritmi molto più tranquilli dei nostri.

E’ stato molto bello per me ritrovarmi con queste ragazze e scoprire che il mio lavoro è bello sempre e ovunque, che mi dà l’opportunità di incontrare persone e poter essere utile sia pure per poco e in modo del tutto parziale: dai piccoli quotidiani gesti di incontro e accoglienza può nascere l’aiuto vero per le persone. 

 

 

 

Omeopatia

L'omeopatia e' la possibilità di curare le persone utilizzando delle sostanze che derivano dal mondo animale, vegetale o animale, diluite e dinamizzate, secondo la grande intuizione che iniziò Hanemann alla fine del 1700 ma che tanti medici nel mondo continuano a studiare, praticare e approfondire.

In un corretto approccio omeopatico non si considera la malattia ma la persona malata che con le sue specifiche caratteristiche dei sintomi, sia mentali che fisici, attraverso una visita specifica, fatta sostanzialmente di domande e di considerazione dei sintomi stessi, indica quale sia il suo rimedio specifico, adatto a curare quella specifica situazione, la cura risulta molto personalizzata.

Si ha spesso l'idea che l'omeopatia sia una modalità lenta di cura, ma in realtà molto dipende da quale sia il problema e da come esso sia affrontato: ci sono situazioni che si risolvono velocemente e altre che richiedono più tempo, come in tutte le forme di terapia
Il principio fondamentale dell'omeopatia è curate con il simile, con una sostanza cioè che se data ad un soggetto sano riprodurrebbe i sintomi del malato.

E quindi questa sostanza agisce 'muovendo' la forza vitale che nell'organismo ristabilisce l'equilibrio che la malattia aveva provocato Per la mia esperienza ritengo molto utile e valida la possibilità di riequilibrare cicli irregolari, o risolvere problemi di amenorrea (mancanza di mestruazioni da lungo tempo), ma anche altre patologie ginecologiche.

Fitoterapia

La fitoterapia e' l'uso di estratti o tinture madri o altri tipi di preparati derivati dalle piante sfruttando così le sostanze curative presenti in esse che da sempre l'uomo utilizza per curarsi
La fitogemmoterapia usa i giovani getti (gemme) delle piante e ha potenzialità diverse dalla fitoterapia 

Ormoni Bioidentici e altro

Gli integratori alimentari possono essere utilizzati come terapeutici in quanto intervengono positivamente su funzioni del nostro corpo favorendole.
Questo ha portato ad utilizzare il termine "nutraceutica" per indicare una sostanza che è un nutriente ma che con determinati dosaggi può avere azione simile ad un farmaco.

Un particolare ambito di possibile intervento è nelle alterazioni del microbiota intestinale, l'insieme dei batteri, funghi, protozoi e virus che vive  nel nostro apparato digerente ed è alleato molto imporatnte per la nostra buona salute, particolarmnete compromesso, quindi da riequilibare, soprattutto nelle cistiti e vaginiti ricorrenti, ma anche in tante malattie sistemiche. 

Gli ormoni bioidentici sono costituiti da molecole identiche alle nostre, spesso derivate dalle piante (principalmente estratte con processo di laboratorio da soja e dioscorea) e che possono essere usate nella cura dei disturbi della menopausa o del ciclo mestruale. Molto utilizzati in altri paesi da molto tempo, sono disponibili in Italia da alcuni anni.
Permettono una personalizzazione della terapia grazie alla preparazione galenica utilizzata. Possono esssere particolarmente utili beneficio nelle donne che presentano situazioni  come la stanchezza cronica, la fibromialgia, i dolori diffusi che insorgono con la menopausa, o preesistenti e che peggiorano con il fisiologico calo degli ormoni.

 

Approccio olistico alla fertilità

In una visione d'insieme della salute è importante aver cura della propria fertilità. Ogni donna ha a disposizione la scelta tra vari metodi per riconoscere il proprio periodo fertile (o finestra fertile) all'interno del ciclo mensile così da poter scegliere quando avere o evitare una gravidanza, rispettando i ritmi del proprio corpo. Non è difficile riconoscere i segni della fertilità, occorre imparare ad ascotare il proprio corpo e seguire alcune semplici regole, anche nei casi di cicli irregolari, nel periodo dell'allattamento al seno, nella premenopusa, quando le irregolarità del ciclo possono essere più frequente. 

Sessuologia

Un colloquio di consulenza sessuologica è il primo passo per la risoluzione di fatiche, problemi o difficoltà che possono presentarsi nel vivere la sessualità. L'arricchimento che può derivare dal confronto in coppia o da soli con il terapauta può dare una vera svolta alla relazione di coppia.
La Terapia Mansionale Integrata è una risorsa utile per affrontare difficoltà come vaginismo, dispareunia, anorgasmia, calo del desiderio sessuale.  Si tratta di un percorso terapeutico breve, dove la coppia può sperimentare che le difficoltà nel vivere serenamente la propria sessualità possono essere superate con l'aiuto di una persona qualificata che accompagna e aiuta.

Percorso Integrato per Gestanti

La gravidanza è un tempo fisiologico della donna caratterizzato da cambiamenti importanti sia sul piano fisico che emotivo-psichico per questo offro alle donne che accompagno l’opportunità di un sostegno qualificato e multidisciplinare per vivere questo periodo in armonia e pieno benessere.

La consulenza psicologica: consiste in possibilità di  colloqui per dare voce a pensieri … emozioni … vissuti … dubbi … domande per scoprire o riscoprire energie e risorse personali utili per affrontare un’esperienza così significativa ed intensa quale è la maternità. I colloqui sono condotti da una psicologa e psicoterapeuta esperta in psicologia pre- e post- natale e permettono di prendersi uno spazio di riflessione su di sé così da promuovere il benessere personale e del proprio bambino. 
La consulenza psicologica in gravidanza è utile a tutte le donne; può cominciare in qualsiasi momento della gestazione.  
Il primo colloquio è gratuito. 

Dott.ssa Martina Bonalume  Psicologa - Psicoterapeuta
Cell. 3299790674   -  martina.bonalume@gmail.com 

I nove mesi che portano alla nascita di un bambino sono caratterizzati da un grosso impegno fisico e posturale da parte della madre. Il trattamento osteopatico può accompagnare efficacemente e in modo sicuro questo percorso con manipolazioni dolci e non invasive. Il trattamento osteopatico può essere praticato in qualunque momento a partire dalla 16ma settimana ed è particolarmente indicato in alcune fasi gestazionali in cui di norma i cambiamenti posturali si rendono più evidenti: tra la 18ma e la 22ma settimana, tra la 28ma e la 32masettimana, nonché in prossimità del parto.
Dott.ssa Marialisa Sarcullo  Osteopata  
Cell. 3382594224 
-  m.sarcullo@gmail.com

Per ulteriori informazioni contattare i professionisti indicati.