
Giuliana STOLFI, sono nata a Roma e vivo a Milano dal 1999.
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma - "La Sapienza", nel 1989 discutendo una tesi sperimentale dal titolo: "Il profilo biofisico fetale”.
Mi sono specializzata in Ginecologia e Ostetricia nel 1994 presso la II Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" discutendo una tesi sperimentale dal titolo: "Valutazione del tipo virale nelle recidive da HPV del tratto genitale inferiore".
Ho approfondito e continuato gli studi costantemente attraverso una serie di corsi di aggiornamento tra i quali:
Intorno al 2000 ho iniziato ad interessarmi e occuparmi di altre forme di studio e terapia avvicinandomi al complesso mondo della medicina alternativa iniziando con il conseguire il 18 giugno 2005 il Diploma in Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate della Scuola A.I.O.T., Milano e una serie di corsi inerenti tra i quali:
Ho conseguito poi il Diploma Scuola di Omeopatia Clinica, CISDO, a Milano nel luglio 2008.
Sono poi passata ad approfondire la conoscenza della Omepopatia classica sempre a Milano nella scuola del dott. Petrucci con i seguenti corsi:
Da sempre mi occupo di regolazione naturale della fertilità.
Ho approfondito la Sessuologia Clinica e la Terapia Mansionale Integrata presso il Centro Italiano di Sessuologia di Bologna nell'anno 2015-2016.
Ho conseguito nel 2023 diploma di Fomazione alle Relazioni di Aiuto frequentando Corso quadriennale presso la Scuola di Formazione Psicanalitica "Il Ruolo Terapeutico" di Milano.
Mi occupo di educazione alla salute e percorsi di formazione per coppie.
Mi aggiorno costantemente in tutti gli ambiti descritti.
Collaboro in corsi di aggionamento per colleghi e in corsi di insegnamento per osteopati.
La molteplicità degli studi e degli interessi è per me espressione della cura che desidero offrire alla donna e alla coppia. Considero la persona il centro della cura e la mia convinzione è che ad ogni persona occorra una cura personalizzata.
Questa è la tendenza di tutta la medicina più avanzata a partire dagli studi di genetica e oncologia.
La medicina è una, ma le possibilità terapeutiche sono molteplici e ad ogni persona può essere offerta la terapia che in quel momento è più adatta alla sua specifica necessità.